DaCruDanceCompany X NID Platform 2015

 

NID

Nuova Piattaforma della Danza Italiana edizione 2015


La Commissione Artistica Internazionale della NID Platform – Nuova Piattaforma della Danza Italiana 2015 composta da:

Carmen Romero – direttore Fondazione Teatro a Mil Santiago/Cile,
Cornelia Albrecht – direttore Centre Chorégraphique National Montpellier/Francia,
Felix Wittek – direttore Internazionale Tanzmesse Düsseldorf/Germania,
Gilberto Santini – direttore di AMAT,
Gisberto Morselli – consulente danza Teatro Comunale di Ferrara,
Umberto Angelini – sovrintendente Fondazione Teatro Grande di Brescia e direttore artistico di MED,

dopo un approfondito esame delle proposte pervenute, ha individuato le diciassette produzioni della danza
italiana che parteciperanno dall’8 all’11 ottobre alla terza edizione della NID Platform – Nuova Piattaforma
della Danza Italiana a Brescia e rappresenteranno al meglio la creatività e professionalità italiana in ambito coreutico.
Gli organizzatori ringraziano la Commissione Artistica per il lavoro svolto con competenza e passione ed
esprimono soddisfazione per le scelte fatte.
La terza edizione della NID, che si svolgerà durante il periodo di EXPO 2015, è promossa e organizzata da
C.L.A.P.Spettacolodalvivo (capofila di RTO/NID Platform 2015) con ArtedanzaE20, CRO.ME. – Cronaca e
Memoria dello Spettacolo, C.S.C.Anymore/Festival Danza Estate, DanceHaus Milano, in stretta condivisione con
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Direzione Generale Spettacolo, Regione Lombardia –
Assessorato alle Culture e Identità e Comune di Brescia.

Anticipando la data prevista per la proclamazione delle produzioni presenti alla terza edizione della prestigiosa
manifestazione, nel rispetto della pluralità dei linguaggi, delle poetiche e dei diversi generi che la danza italiana
sa esprimere, le compagnie e gli spettacoli che comporranno la Nid Platform 2015 sono:

Abbondanza/Bertoni, Duel_third generation
Ambra Senatore/Aldes, Aringa rossa
Ariella Vidach/AIEP, VOCset
Barokthegreat, Indigenous dramma sonoro
CollettivO CineticO, Miniballetto n.1
DACRU Dance Company, Sakura Blues
Daniele Ninarello, Rock Rose Wow
Enzo Cosimi, Sopra di me il diluvio
GDO E.sperimenti Dance Company, Hopera
Lauro Cuenca/Sosta Palmizi, (Zero) work in progress
Le Supplici/Kinkaleri, Ossidiana
Marche Teatro, KK I’m a kommunist kid
MM Contemporary Dance Company/Naturalis Labor, Bolero
Manfredi Perego/TIR Danza, Dei crinali
Moreno Solinas, Tame game
Nicola Galli/TIR Danza, Delle ultime visioni cutanee
Simona Bucci, Enter Lady Macbeth

NID Platform è un progetto di RTO: C.L.A.P.Spettacolodalvivo; A.C.S. Abruzzo Circuito Spettacolo; AMAT –
Associazione Marchigiana Attività Teatrali; Associazione Enti Locali per lo Spettacolo – Circuito Regionale della
Danza in Sardegna; ArtedanzaE20; ATER Danza – Associazione Teatrale Emilia Romagna; ARTEVEN –
Associazione Regionale per la diffusione del Teatro e della Cultura nelle Comunità Venete; Associazione
Teatrale fra Comuni del Lazio; CEDAC Sardegna; CTRC Teatro Pubblico Campano/CDTM Circuito Campano della
Danza; CRO.ME. – Cronaca e Memoria dello Spettacolo; C.S.C.Anymore/Festival Danza Estate; DanceHaus
Milano; Daniele Cipriani Entertainment Soc. Coop; ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia/a.
Artisti Associati Soc. Coop.; Fondazione Fabbrica Europa per le arti contemporanee; Fondazione Orchestra
Haydn; FTS – Fondazione Toscana Spettacolo; Fondazione Teatro di Pisa; Mosaico Danza/lnterplay Festival;
Teatro Pubblico Pugliese.
Con il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Direzione Generale Spettacolo,
Regione Lombardia – Assessorato alle Culture e Identità e Comune di Brescia.
Brescia, 27 aprile 2015.